Passa ai contenuti principali

Calabria : in viaggio alla ricerca delle perle italiane più preziose (1a tappa)


Dopo l'esperienza della quarantena e con tanta voglia di ricominciaree, è
iniziato il 22 giugno il tour ideato da Undiscovered Italy Tours e  Daniela Corti Event e patrocinato da Enit (Ente Nazionale Italiano Turismo) in collaborazione con la camera di commercio di Vibo Valentia, i comuni di Soverato, Gerace. Un breve, ma intenso itinerario che tocca entrambe le coste calante, la Jonica e la tirrenica. Infatti la base del tour è stata Roccella Jonica, mentre la prima tappa è stata Pizzo Calabro, bellissimo borgo arroccato su un promontorio tufaceo a picco sulla
Costa degli Dei o Costa Bella.
Si tratta di alternanze di cale sabbiose a promontori rocciosi, con al largo il profilo in vista dell’Isola di Stromboli, la più orientale delle Eolie, con l'immancabile pennacchio di fumo. .
I lidi sabbiosi migliori si trovano più a nord, lungo il Golfo di S. Eufemia, con un litorale sabbioso quasi continuo.
Dal punto di vista prettamente climatico Pizzo possiede un clima mediterraneo, caratterizzato da estati calde e soleggiate, con bassa probabilità di piogge. La stagione balneare inizia solitamente a metà maggio e si prolunga fino a metà ottobre,.
Pizzo è famoso in tutto il mondo per il suo gelato artigianale, che ha ottenuto il marchio IGP e che si può gustare in ben 12 gelaterie collocate nei pressi della centralissima piazza della Repubblica Non si può visitare Pizzo senza assaggiare il suo celebre tartufo: un gelato alla nocciola modellato, rigorosamente nel palmo della mano, a forma di semisfera con un cuore di cioccolato fondente fuso e ricoperto di cacao amaro in polvere e zucchero. È stato inventato negli anni '50 del 1900 e da allora è diventato un must di Pizzo.

Di interesse storico-culturale notevole, spicca nel borgo il famosissimo Castello Aragonese di Pizzo o “Castello Murat” della seconda metà del XV secolo, in cui, nel 1815, fu imprigionato e fucilato iil Re di Napoli Gioacchino Murat per aver cercato di sollevare un moto popolare contro Ferdinando IV di Borbone.  È una costruzione quadrangolare da un lato a picco sul mare e dall'altro circondata da un profondo fossato. attualmente è adibita a Museo.
Per godere per qualche giorno di tanta bellezza, a  pochi km dal mare e dalla cittadina di Pizzo, immerso in un’area collinare di 140 ettari di boschi e laghi, ecco il Popilia Country Resort del Gruppo Callipo.
La piacevole brezza proveniente dal mare lo rende il luogo ideale per una vacanza incredibilmente rilassante, anche nei giorni più caldi d’estate.
È una moderna e raffinata struttura a 4 stelle, comodissima da raggiungere in quanto situata a soli 25 minuti circa dall’aeroporto internazionale di Lamezia. 


La struttura dispone di 16 eleganti Suite nel corpo dell'Hotel, finemente arredate in stile classico, con vista panoramica sul mare e sulle colline calabresi, oltre a 58  luminosi Casali in stile Cottage.
Per rigenerare corpo e mente,  sono a disposizione i benefici dell’idroterapia e della massoterapia. Il rilassante colore azzurro e le gorgoglianti bollicine della piscina idromassaggio, del nuoto controcorrente, la sauna finlandese, il bagno turco alle essenze aromatiche, il cammino del benessere e le docce emozionali suscitano fantastiche sensazioni.
Nel Ristorante Antica Crissa di Popilia Country SPA Resort la cucina si distingue per l’alta qualità dei cibi e per la professionalità del personale che lo rendono uno dei migliori ristoranti in Calabria, servendo ottimi piatti della cucina calabrese e internazionale.
In una location così speciale è possibile organizzare matrimoni o altri eventi indimenticabili, circondati da una cornice affascinante e suggestiva . (www.popiliaresort.it)

Nicoletta Curradi 

1/ comtinua

Commenti

Post popolari in questo blog

A Sabaudia Oasi di Kufrainvedte, si rinnova e riapre agli eventi

  Il resort Oasi di Kufra, che grazie alla sua posizione sulle rive del Circeo non ha mai smesso di fare da base per gli allenamenti delle squadre professionali di canoa e di altri sport acquatici, ha rinnovato quasi tutte le sue camere, implementato una nuova robotica, rifatto integralmente il sito web e riaperto agli eventi fino a 100 persone, con rigorosa normativa antiCovid e, grazie agli ampi spazi, garanzia di pieno distanziamento. Sabaudia, aprile 2021 – Di necessità virtù: a questo detto popolare potremmo attribuire la linea-guida cui s’è attenuto il management di Oasi di Kufra, splendido resort a Sabaudia, a fianco del Circeo, in questa seconda fase dell’emergenza pandemica. Dopo il primo lockdown e un’ottima stagione estiva, durante la seconda ondata ha massimizzato il proprio vantaggio di posizione, che lo rende storicamente una delle basi preferite di soggiorno per le squadre professionali di sport ac quatici (soprattutto canoa e canottaggio), e approfittando dell’inevi...